Composto chimico organico di formula HOH
2C―CH
2OH.
è il termine più semplice della serie dei
glicoli o
dioli o
alcoli bivalenti, caratterizzati dalla presenza nella
molecola di due radicali ―OH legati a due diversi atomi di carbonio.
è detto anche
etilenglicol ovvero 1,2-etandiolo. A temperatura
ambiente si presenta come liquido incolore, oleoso, igroscopico, di sapore
dolce. Se ingerito è tossico. Ha peso molecolare 62,07; bolle a
197°C e solidifica a -15°C. A 19°C ha densità 1,113
g/cm
3. è miscibile in tutti i rapporti con acqua e alcol
etilico; è poco solubile in etere solforico (1% a 25°C). Trova
impiego principalmente come anticongelante, essendo di basso costo e molto
efficace. I suoi esteri sono usati come solventi. Molto spesso sono componenti
per la preparazione di svariate materie plastiche.